Riepilogo carrello
Il tuo carrello è vuoto
Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00
18/01/2021
L’operazione all’anca è un intervento piuttosto diffuso, in particolare tra le persone anziane, e permette di ristabilire la normale mobilità dell’articolazione dopo che questa ha subito un danno.
Come tutti gli interventi di una certa importanza, l’operazione all’anca viene seguita da un periodo di convalescenza, in cui il corpo deve essere messo nelle condizioni migliori per guarire. Affinché il recupero dall’operazione all’anca sia completo – e il più breve possibile – è necessario utilizzare degli ausili sanitari specifici. Come sempre, consigliamo di evitare il fai-da-te: seguiamo le indicazioni del medico circa la fase post-operatoria e rivolgiamoci alla nostra sanitaria di fiducia.
Il recupero della mobilità comincia il giorno dopo l’operazione.
In condizioni normali, il paziente può cominciare a fare uso di stampelle (o bastoni canadesi), che aiutano a non sovraccaricare l’arto e a mantenere la giusta postura. Le due stampelle si usano solitamente per due settimane, poi si possono ridurre a una sola o abbandonare completamente, a seconda delle indicazioni del medico.
Talvolta il recupero della mobilità si dimostra più difficile, soprattutto nel caso di persone anziane. Si può quindi rendere necessario l’uso della carrozzina, soprattutto per i primi tempi e per gli spostamenti fuori casa, e del deambulatore da interni. Quest’ultimo può essere di due tipologie: il deambulatore classico in alluminio, di dimensioni e peso ridotti per facilitare gli spostamenti, o il camminatore con sostegno ascellare, che sostiene completamente il peso del corpo e non affatica gli avambracci.
Oltre agli articoli sanitari essenziali, la guarigione dall’operazione all’anca può essere resa più facile e rapida da alcuni accessori aggiuntivi.
Sanitaria Crivellaro mette a disposizione deambulatori, carrozzine, stampelle sia in vendita che a noleggio.
Ti serve una carrozzina solo per un paio di settimane? Puoi noleggiarla senza restrizioni di tempo ed evitare di acquistare un oggetto che poi non userai più. Il servizio include, su richiesta, la consegna a domicilio degli articoli.
(Foto in evidenza: solidcare.sk)