0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Per chi sta seduto tutto il giorno: cuscino lombare e altri consigli utili

Per chi sta seduto tutto il giorno: cuscino lombare e altri consigli utili

Consigli e articoli sanitari per chi sta seduto molte ore ogni giorno: come evitare i problemi derivanti da una vita sedentaria.

 

Stare seduti tutto il giorno non fa bene alla salute.
Impiegati, docenti, informatici: sono sempre di più le professioni che costringono le persone a mantenere la posizione seduta per la maggior parte della giornata. Ma il nostro corpo non è fatto per stare seduto.

Una ricerca del Whashington Post ha messo in chiaro quali sono i danni derivanti da una vita troppo sedentaria: vediamoli di seguito.
 
 

Vita sedentaria e problemi agli organi interni

Mantenere la posizione seduta rallenta il flusso del sangue, permettendo così agli acidi grassi di intasare le vie circolatorie, con conseguenti problemi di cuore. Le persone più sedentarie sono molto più a rischio di contrarre malattie cardiovascolari rispetto a quelli meno sedentari.

Allo stesso modo, la sedentarietà prolungata può portare problemi al pancreas, l’organo che produce insulina: i muscoli inattivi non ricevono adeguatamente l’insulina, che viene quindi accumulata aumentando il rischio di diabete e di altre malattie.
 
 

Vita sedentaria e problemi muscolari

Quando stiamo in piedi e ci muoviamo utilizziamo i muscoli dell’addome, della schiena, delle gambe e dei glutei. Quando stiamo seduti, tutti questi muscoli restano inutilizzati, con conseguenze negative.

Avere dei muscoli addominali e dorsali flaccidi compromette la postura (anche quando siamo in piedi) e può portare a una deformazione della spina dorsale chiamata iperlordosi. I glutei inutilizzati diventano molli, riducendo la stabilità del corpo, in particolare l’equilibrio durante la camminata e la corsa.

Stare seduti per molte ore ogni giorno ha importanti conseguenze anche sulla circolazione del sangue, con patologie come caviglie gonfie, vene varicose e rischio di coaguli di sangue con conseguente trombosi.
 

consigli per vita sedentaria
Comportamenti da evitare (foto: Indiatimes.com)

Il cuscino lombare e altri rimedi per chi lavora seduto

Facciamo un lavoro che ci obbliga a stare seduti?
Non disperiamo e non rassegniamoci. Per evitare la maggior parte dei problemi è sufficiente seguire alcuni consigli e utilizzare degli articoli sanitari di costo contenuto. Come sempre, ricordiamo che in caso di problemi duraturi e dolori cronici è sempre meglio rivolgersi a un medico specializzato.

Anzitutto, impariamo a prendere delle pause. Ogni 1-2 ore alziamoci e camminiamo per qualche minuto, sciogliamo i muscoli e teniamo lo sguardo su un punto lontano, in modo da riposare anche gli occhi.

Facciamo anche attenzione a come e dove ci sediamo. Facciamo in modo che la postazione di lavoro che usiamo ci permetta di mantenere la schiena dritta e aderente allo schienale della sedia, che deve essere regolato in base alla nostra altezza. Valutiamo anche la possibilità di fare uso di una sedia posturale.
 

consigli per vita sedentaria
Il cuscino lombare Backjoy

Un accessorio interessante è il cuscino lombare Backjoy: un sistema posturale che distribuisce il carico in modo da non affaticare la schiena.

 

Backjoy ha tre funzioni principali:

  • riattiva gli addominali, riportando la schiena nella posizione corretta e riducendo quindi il carico sulla colonna vertebrale;
  • fornisce sostegno ai glutei, scaricando il peso dall’osso sacro e permettendo una maggiore libertà di movimento;
  • mantiene il bacino leggermente inclinato in avanti, obbligando la persona a mantenere la postura ottimale.

 
 
Allo stesso modo, possono risultare utili le calze compressive, allo scopo di mantenere attiva la circolazione nelle gambe ed evitare la ritenzione idrica.