0

Riepilogo carrello

Il tuo carrello è vuoto

Prodotti nel carrello: 0
Totale Prodotti: € 0,00

Prosegui al carrello

Paranaso su misura: protezioni per setto nasale dedicate ai rugbisti

Paranaso su misura: protezioni per setto nasale dedicate ai rugbisti

Maschera sportiva paranaso per rugbisti: presentiamo la protezione per il setto nasale progettata e realizzata nel nostro negozio.

Sanitaria Crivellaro presenta il paranaso personalizzato per la protezione del volto

Fra tutti gli sport di squadra, il rugby è lo sport di contatto per eccellenza.
Protezioni e imbottiture hanno la funzione di limitare i danni derivanti dagli urti e permettono di entrare in campo anche in fase di recupero da un infortunio.

Qual è il problema delle protezioni per rugbisti?
In breve, devono mettere in sicurezza sia chi le indossa sia gli altri giocatori, che nel corso dell’azione potrebbero venire a contatto con le componenti rigide del tutore. Questo problema si presenta soprattutto per le protezioni di viso, setto nasale e testa.

Per questo motivo, abbiamo progettato un paranaso per rugbisti che offre un equilibrio ottimale tra parti morbide e parti rigide.
 

La maschera protettiva progettata per il rugby

La nostra maschera è disegnata per offrire la massima protezione al setto nasale e per permettere di praticare sport in piena sicurezza.

È costituita da un’anima rigida, a protezione di setto nasale, zigomi e altri punti critici, e da un’imbottitura shock-absorber che attutisce i colpi e protegge le altre parti del volto. Le parti morbide sono poste sia all’interno, a contatto con la pelle del volto, sia all’esterno, in modo da non causare danni agli altri giocatori.

In particolare, il paranaso è progettato per impedire lo spostamento trasversale del setto nasale, ben più pericoloso dello schiacciamento. L’effetto protettivo si concentra quindi più sui laterali che sul frontale.
 

Il parere della federazione (o dell’arbitro)

Abbiamo disegnato la maschera di protezione pensando a tutte le necessità di un rugbista, ma può essere usata e adattata anche per altri sport, come calcio e basket.
L’uso di laccetti e elastici la rende facile da indossare, anche in abbinamento al casco protettivo.

ATTENZIONE: la maschera può essere usata durante gli allenamenti senza alcun problema. Non è ancora regolamentato il suo utilizzo durante le partite ufficiali. In attesa che la Federazione Italiana Rugby certifichi l’adozione di maschere protettive è necessario fare riferimento alla decisione dell’arbitro nelle singole partite.